Progetto di ricerca SIID
Sistema Informativo Interattivo Distribuito
Il progetto di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale (che ha portato alla richiesta di deposito di brevetto industriale con N°102017000047147 ) nasce come punto di congiunzione di due concetti di estrema attualità :
“ Smart Cities ” e “Internet of Things”.
Si propone di utilizzare le più moderne tecnologie dell’ambito “Internet of Things” ,come ad esempio il sistema “LoRa” , per raggiungere gli obbiettivi di ottimizzazione ed innovazione dei servizi pubblici tipici delle “ Smart Cities ”.
Il Progetto SIID intende fornire un Sistema Informativo Interattivo e Distribuito fruibile in ambiente urbano e rurale , ponendosi l’obbiettivo di definire ed implementare servizi a valore aggiunto specificamente progettati per le aree digitalmente svantaggiate (e.g. piccoli comuni e frazioni, comuni montani, aree urbane periferiche).
SIID – Sistema Informativo Interattivo Distribuito
Patent Pending N. 102017000047147 del 02/05/2017
Inventore Ing. Mario Bonaventura

Progetto SIID

Sistema Informativo Interattivo Distribuito
Il Progetto SIID intende fornire un Sistema Informativo Interattivo e Distribuito fruibile in ambiente urbano e rurale , ponendosi l’obbiettivo di definire ed implementare servizi a valore aggiunto specificamente progettati per le aree digitalmente svantaggiate (e.g. piccoli comuni e frazioni, comuni montani, aree urbane periferiche).
Inventore Ing. Mario Bonaventura

La nostra storia
Una nuova realtà
Il Consorzio stabile RUACH S.C.a R.L. nasce dall’esigenza di creare una nuova entità che possa gestire in autonomia tutti i processi legati alla realizzazione di interventi di efficientamento, a partire dalla fase amministrativa e progettuale fino alla gestione ed alla manutenzione delle opere, passando per l’esecuzione dei lavori.
10 maggio 2017
Nasce il Consorzio stabile RUACH S.C.a R.L
09 giugno 2017
Proposta di partenariato pubblico privato – interventi finalizzati all’implementazione dei servizi smart city mediante l’ammodernamento dell’infrastruttura energetica e la gestione del servizio di pubblica illuminazione nel Comune di Sciara (PA)
17 dicembre 2018
Concessione dei lavori relativi agli “interventi finalizzati all’implementazione dei servizi smart city all’interno del territorio comunale mediante l’ammodernamento della p.I. da realizzarsi ai sensi dell’art. 183 comma 15 del d. Lgs. 50/2016 e ss.Mm.Ii.” - cup e53g17000780005, cig 7242246a74 - Comune di Francofonte (SR)
in corso

La nostra storia
Una nuova realtà
Il Consorzio stabile RUACH S.C.a R.L. nasce dall’esigenza di creare una nuova entità che possa gestire in autonomia tutti i processi legati alla realizzazione di interventi di efficientamento, a partire dalla fase amministrativa e progettuale fino alla gestione ed alla manutenzione delle opere, passando per l’esecuzione dei lavori.
10 maggio 2017
Nasce il Consorzio stabile RUACH S.C.a R.L
09 giugno 2017
Proposta di partenariato pubblico privato – interventi finalizzati all’implementazione dei servizi smart city mediante l’ammodernamento dell’infrastruttura energetica e la gestione del servizio di pubblica illuminazione nel Comune di Sciara (PA)
17 dicembre 2018
Concessione dei lavori relativi agli “interventi finalizzati all’implementazione dei servizi smart city all’interno del territorio comunale mediante l’ammodernamento della p.I. da realizzarsi ai sensi dell’art. 183 comma 15 del d. Lgs. 50/2016 e ss.Mm.Ii.” - cup e53g17000780005, cig 7242246a74 - Comune di Francofonte (SR)
in corso
Contatti
Taormina (ME), Via Francavilla n.99
Telefono: 094250027
Fax: 0909582054
Codice fiscale, partita IVA ed iscrizione alla C.C.I.A.A. di Messina – Ufficio Registro delle Imprese n. 03465600835